Termini e condizioni di abbonamento
Condizioni generali di vendita
Le presenti condizioni generali di vendita (le “Condizioni Generali”) disciplinano il contratto avente ad oggetto i servizi di vendita di abbonamento al periodico Il Settimanale (di seguito, l’”Abbonamento”) tra T-Mediahouse S.r.l., con sede legale in Milano, viale Sarca 336, Edificio Sedici, partita IVA, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi 06933670967, soggetta a direzione e coordinamento di Triboo S.p.A., con sede legale in Milano, viale Sarca 336, Edificio Sedici, partita IVA, codice fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Milano Monza Brianza Lodi 02387250307, in qualità di titolare del periodico Il Settimanale (“Il Settimanale”), e gli Utenti.
1. Definizioni
Condizioni d’Uso: le condizioni che disciplinano l’utilizzo del Sito, presenti a questa pagina che si considerano accettate dall’Utente attraverso l’accesso e l’utilizzazione del Sito;
Servizi: i servizi di vendita di contenuti editoriali in formato digitale e in formato cartaceo, come meglio specificati all’articolo 3 delle presenti Condizioni Generali;
Sito: il sito de Il Settimanale di PMI.it e, qualora disponibile, l’applicazione attraverso cui gli Utenti potranno acquistare e fruire dei Servizi;
Società: la società che eroga i Servizi di cui alle presenti Condizioni Generali, T-Mediahouse S.r.l.;
Utenti: i clienti che sottoscrivono le presenti Condizioni Generali per la fruizione dei Servizi.
2. Oggetto
2.1. Le presenti Condizioni Generali disciplinano la fruizione dei Servizi da parte degli Utenti, come meglio specificati nel successivo articolo 3. Le Condizioni Generali, pertanto, costituiscono un contratto tra la Società e gli Utenti; quindi, questi ultimi sono tenuti a consultare periodicamente l’apposita sezione del Sito dedicata alle condizioni contrattuali.
2.2. Attraverso l’accettazione delle Condizioni Generali, l’Utente dichiara di avere compiuto il diciottesimo anno di età. Nel caso in cui l’Utente non abbia ancora compiuto i diciotto anni, le presenti Condizioni Generali, relative ai Servizi, dovranno essere sottoscritte per conto dell’Utente da parte di un genitore o altro soggetto che eserciti la potestà genitoriale nei suoi confronti.
2.3. Le presenti Condizioni Generali integrano le Condizioni d’Uso , che si considerano accettate dall’Utente con la navigazione sul Sito. I Servizi sono, pertanto, disciplinati sia dalle Condizioni Generali che dalle Condizioni d’Uso, restando espressamente inteso che in caso di contrasto si considerano prevalenti le prime.
2.4. Fatto salvo il diritto della Società di modificare in qualsiasi momento, senza doverne fornire preventiva comunicazione all’Utente, le Condizioni Generali per mere modifiche formali ovvero al fine di introdurre condizioni più favorevoli per l’Utente, la Società si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali, qualora ricorra un giustificato motivo. In particolare, la Società potrà modificare le Condizioni Generali nei seguenti casi: (i) qualora sia necessario per esigenze tecniche; (ii) nel caso in cui vi sia un mutamento della disciplina normativa e regolamentare applicabile; (iii) nel caso in cui vengano modificate le modalità di fruizione dei Servizi. Fatte salve le predette modifiche meramente formali e/o migliorative, la Società comunicherà all’Utente, tramite il Sito e/o via e-mail all’indirizzo di posta elettronica fornito dall’Utente in fase di registrazione del proprio account, eventuali modifiche alle Condizioni Generali, che saranno efficaci nei confronti dell’Utente a partire dall’eventuale rinnovo del relativo Abbonamento, fermo restando il diritto dell’Utente di dare disdetta, ai sensi del successivo articolo 4.2, o di recedere, secondo le modalità previste al successivo articolo 5.3.
3. Acquisto e gestione dell’Abbonamento
3.1. L’Utente, al fine di acquistare l’Abbonamento, dovrà preventivamente registrarsi al Sito, attraverso la creazione di un proprio account. Una volta terminato il procedimento di registrazione al Sito, l’Utente riceverà da parte della Società la conferma di registrazione dell’account, tramite posta elettronica all’indirizzo indicato dall’Utente al momento della registrazione al Sito.
3.2. L’Utente potrà acquistare i Servizi sottoscrivendo uno degli Abbonamenti offerti dalla Società nel catalogo presente sul Sito, fra i seguenti:
a) digitale: fornitura di 4 edizioni de Il Settimanale esclusivamente in formato digitale per la durata di 1 mese;
b) annuale: fornitura di un numero de Il Settimanale alla settimana, sia in formato digitale che in formato cartaceo, per la durata di un anno e, quindi, di complessivi 52 numeri;
c) semestrale: fornitura di un numero de Il Settimanale alla settimana, sia in formato digitale che in formato cartaceo, per la durata di 6 mesi e, quindi, di complessivi 26 numeri;
d) trimestrale: fornitura di un numero de Il Settimanale alla settimana, sia in formato digitale che in formato cartaceo, per la durata di 3 mesi e, quindi, di complessivi 13 numeri;
e) mensile: fornitura di un numero de Il Settimanale alla settimana, sia in formato digitale che in formato cartaceo, per la durata di un mese e, quindi, di complessivi 4 numeri.
3.3. Nello specifico, ciascuna tipologia di Abbonamento offerto dalla Società comprende come parte integrante del servizio, oltre alla fornitura dei contenuti editoriali, in versione digitale e/o cartacea, anche:
- a) L’accesso gratuito per l’intero periodo in cui viene sottoscritto l’Abbonamento, a tutti i contenuti che saranno pubblicati sul sito web de Il Settimanale;
- b) L’accesso gratuito all’App mobile de Il Settimanale (disponibile su iOS - Android - Huawei) che permetterà la consultazione de Il Settimanale tramite sfogliabile con accesso all'archivio digitale di tutte le edizioni già pubblicate;
- c) L’iscrizione automatica alla newsletter de Il Settimanale e di PMI.it.
3.4. Per la fruizione dei Servizi nel formato digitale è necessario che l’Utente disponga di una connessione internet e delle necessarie apparecchiature (tablet, computer, smartphone, applicazioni, ecc.), rimanendo i relativi costi ad esclusivo carico dell’Utente stesso. Rimarranno, altresì, ad esclusive cure e spese dell’Utente tutti quei cambiamenti nel software e/o nella strumentazione di cui lo stesso Utente dispone che si rendano necessari in seguito ad un aggiornamento dei Servizi.
4. Durata
4.1. Le presenti Condizioni Generali si intendono applicabili per tutta la durata dell’Abbonamento, per il periodo di eventuale rinnovo e, in ogni caso, per tutto il periodo in cui i Servizi vengano effettivamente resi.
4.2. L’Utente prende atto e accetta che la sottoscrizione degli Abbonamenti di cui all’articolo 3.2., comporta che il contratto si rinnoverà automaticamente ad ogni scadenza per il medesimo periodo inizialmente indicato dall’Utente al momento dell’acquisto, fatto salvo il caso in cui l’Utente ne dia disdetta, la quale andrà comunicata alla Società, anche utilizzando il modulo disponibile al seguente link tramite lettera raccomandata con avviso di ricevimento o posta elettronica certificata o posta elettronica, agli indirizzi di cui all’articolo 13 delle presenti Condizioni Generali, entro i seguenti termini:
i) in caso di Abbonamenti di durata mensile, entro 15 giorni prima della relativa scadenza;
ii) in casi di Abbonamenti di durata superiore al mensile, entro 30 giorni prima della relativa scadenza
4.3. Con l’acquisto dei Servizi di cui al precedente articolo 3.2 l’Utente presta il proprio consenso a pagamenti sistematici ad ogni scadenza dell’Abbonamento per il periodo di rinnovo, fermo restando quanto previsto al precedente articolo 4.2. La Società informerà l’Utente in anticipo riguardo ad eventuali cambi di prezzo dell’Abbonamento che verranno applicati per il periodo di rinnovo. In tal caso, prima del rinnovo, l’Utente potrà disattivare l’Abbonamento dandone comunicazione alla Società secondo quanto previsto nel precedente articolo 4.2.
5. Diritto di Recesso
5.1. L’Utente può, ai sensi degli articoli 52 e ss. del D. Lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”), recedere dall’Abbonamento entro 14 giorni dal relativo acquisto o dall’eventuale rinnovo, senza doverne fornire alcuna motivazione, ottenendo il rimborso del corrispettivo versato, a cui verrà sottratta su base proporzionale la parte di corrispettivo relativa ai numeri de Il Settimanale già forniti all’Utente nel periodo compreso tra l’acquisto dell’Abbonamento e la comunicazione di recesso da parte dell’Utente.
5.2. L’Utente prende atto e accetta che, qualora abbia acquistato un singolo numero de Il Settimanale, ai sensi dell’articolo 59, comma 1, lettera l) del Codice del Consumo, allo stesso non sarà riconosciuto alcun diritto di recesso.
5.3. L’Utente potrà esercitare il diritto di recesso di cui al precedente articolo 5.1., ai sensi dell’articolo 54 del Codice del Consumo, inviando alla Società, a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento o posta elettronica certificata o posta elettronica, agli indirizzi di cui all’articolo 13 delle presenti Condizioni Generali, il modulo disponibile al link debitamente compilato. Il diritto di recesso si intenderà parimenti esercitato mediante trasmissione da parte dell’Utente alla Società, a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento o posta elettronica certificata o posta elettronica, agli indirizzi di cui all’articolo 13 delle presenti Condizioni Generali, di una comunicazione in cui dichiari esplicitamente la volontà di recedere dal relativo Abbonamento sottoscritto.
5.4. Il termine di recesso si intende rispettato qualora la comunicazione di recesso di cui sopra sia inviata dall’Utente prima della scadenza del termine di cui all’art. 5.1.
5.5. Qualora l’Utente eserciti il diritto di recesso, in conformità a quanto previsto nei paragrafi precedenti, gli saranno rimborsati i pagamenti che ha effettuato in favore della Società, al netto dei corrispettivi relativi ai Servizi di cui l’Utente stesso ha già usufruito, entro e non oltre 14 giorni dalla ricezione da parte della Società della comunicazione di recesso dell’Utente. Detti rimborsi saranno effettuati tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall’Utente per la transazione iniziale.
5.6. Qualora l’Utente abbia aderito ad un’offerta avente ad oggetto oltre all’Abbonamento anche un ulteriore bene, per avvalersi del rimborso, è tenuto a rispedire il bene a T-Mediahouse, all’indirizzo viale Sarca 336, Edificio Sedici, 20126 Milano, senza indebiti ritardi e in ogni caso entro e non oltre 14 giorni dalla data di comunicazione del recesso. Una volta ricevuto il bene o comunque qualora l’Utente abbia trasmesso via e-mail alla Società la prova dell’avvenuta spedizione del bene, la Società provvederà al rimborso mediante la modalità di pagamento utilizzata dall’Utente.
6. Corrispettivi e modalità di pagamento
6.1. L’Utente corrisponderà alla Società, a fronte dell’attivazione dell’Abbonamento, il relativo corrispettivo indicato sul Sito per la tipologia di Abbonamento selezionata in fase di acquisto, secondo le modalità ed i termini specificati al momento dell’acquisto. Gli importi sono espressi in Euro, IVA inclusa, laddove non previsto diversamente. La fattura relativa all’acquisto dell’Abbonamento, qualora richiesta, sarà emessa ed inviata dalla Società all’indirizzo di posta elettronica comunicato dall’Utente in fase di registrazione.
6.2. Il pagamento dei corrispettivi dovuti avverrà con il metodo di pagamento scelto dall’Utente in fase di attivazione dell’Abbonamento fra i seguenti, se disponibili sul Sito:
- carta di credito;
- Paypal;
- Shop Pay;
- Apple Pay;
- Google Pay.
6.3. La Società si riserva il diritto di sospendere il servizio di Abbonamento in caso di mancato pagamento da parte dell’Utente per ragioni tecniche relative al sistema di pagamento prescelto.
7. Consegna
7.1. L’Utente prende atto e accetta che, qualora abbia acquistato un Abbonamento che includa anche la fornitura del formato cartaceo de Il Settimanale, la consegna di quest’ultimo avverrà esclusivamente all’interno del territorio italiano.
7.2. In caso di acquisto di Abbonamenti che includono la fornitura anche del formato cartaceo de Il Settimanale, la Società si impegna a fare quanto nelle proprie facoltà al fine di rispettare gli eventuali tempi di consegna indicati sul Sito e, in ogni caso, ad eseguire la consegna in un tempo massimo di 30 (trenta) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui l’Utente ha effettuato l’acquisto.
8. Promozioni
8.1. La Società può, a sua assoluta discrezione, prevedere delle promozioni, le quali, ove non indicato diversamente, saranno valide esclusivamente sul primo Abbonamento sottoscritto e non su eventuali rinnovi.
9. Dichiarazioni e garanzie dell’Utente
a. di essere maggiorenne ovvero, qualora minorenne, che le presenti Condizioni Generali siano state sottoscritte per suo conto, ai sensi del precedente articolo 2.2., da un genitore o da altro soggetto avente potestà genitoriale nei suoi confronti;
10. Manleva
10.1. L’Utente si impegna a tenere la Società indenne e manlevata da qualsiasi danno, costo e/o spesa derivante da qualsivoglia contestazione, azione, richiesta di risarcimento, sentenza, transazione avanzata nei suoi confronti in conseguenza di una violazione da parte dell’Utente degli obblighi a suo carico derivanti dalla legge vigente o dalle presenti Condizioni Generali.
11. Responsabilità della Società
11.1. La Società non può garantire in alcun modo la precisione e/o l’attualità dei contenuti forniti in esecuzione dei Servizi di Abbonamento, pertanto, non potrà essere considerata in alcun modo responsabile per eventuali danni che possano derivare agli Utenti dall’uso che gli stessi facciano delle informazioni e dei contenuti inclusi nell’Abbonamento.
11.2. La Società si impegna ad erogare con la dovuta diligenza i servizi di Abbonamento, tuttavia, la Società non potrà mai considerarsi responsabile per la mancata o inesatta erogazione dei Servizi dovuta a guasti o malfunzionamenti della rete internet.
11.3 La Società non potrà, in nessun caso, essere ritenuta responsabile per inadempimento degli obblighi derivanti dal presente contratto, qualora lo stesso sia dovuto a caso fortuito o forza maggiore.
12. Diritti di proprietà intellettuale
12.1 I marchi, i loghi, la grafica, le fotografie, i testi e qualsiasi altro contenuto offerto in Abbonamento (di seguito, i “Contenuti”) sono proprietà intellettuale esclusiva della Società e, quindi, non possono essere riprodotti, usati o rappresentati senza l’esplicita autorizzazione della stessa. I diritti d’uso sui Contenuti concessi dalla Società all’Utente sono rigorosamente limitati all’uso degli stessi a mero scopo privato e personale e senza alcun fine di condivisione, diffusione, comunicazione commerciale o profitto al di fuori degli ambiti concessi dalla Società. Qualsiasi altro uso da parte dell’Utente, senza l’autorizzazione della Società, è vietato. In particolare, l’Utente non può modificare, copiare, riprodurre, scaricare, diffondere, trasmettere, sfruttare commercialmente e/o distribuire in qualsiasi modo i contenuti fruiti in Abbonamento.
13. Comunicazioni
13.1. Per qualsivoglia informazione e/o comunicazione relativa all’Abbonamento, l’Utente potrà contattare la Società tramite e-mail all’indirizzo abbonamenti@ilsettimanale.pmi.it.
13.2. Per qualsivoglia comunicazione da effettuarsi a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento o posta elettronica certificata, l’Utente potrà contattare la Società ai seguenti recapiti:
- T-Mediahouse S.r.l., viale Sarca n. 336, Edificio Sedici, 20126 Milano;
- p.e.c.: t-mediahousesrl@legalmail.it.
14. Privacy
14.1. I dati forniti dall’Utente sono raccolti e trattati dalla Società, in qualità di titolare del trattamento (di seguito, il “Titolare del Trattamento”), per la fornitura del Servizio di Abbonamento. I dati personali forniti dall’Utente al momento dell’acquisto dell’Abbonamento verranno trattati con gli accorgimenti e le misure di sicurezza necessari a garantirne il pieno rispetto della riservatezza. I dati saranno trattati dalla Società esclusivamente nei limiti di quanto necessario ai fini della gestione ed erogazione dell’Abbonamento e, esclusivamente previo espresso consenso dell’Utente, al fine di effettuare analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e/o sulle iniziative promozionali del Titolare del Trattamento.
14.2. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati, l’Utente potrà consultare l’informativa privacy disponibile al seguente link
15. Legge applicabile e Foro competente
15.1. Il presente contratto è soggetto alla legge italiana.
15.2. In caso di controversia, l’Utente avrà la facoltà di accedere alla piattaforma Online Dispute Resolution europea (la Piattaforma ODR Europea), per la risoluzione della stessa. La Piattaforma ODR Europea è sviluppata e gestita dalla Commissione Europa, in ottemperanza alla Direttiva 2013/11/EU e al Regolamento UE n. 524/2013, al fine di agevolare la risoluzione extragiudiziale indipendente, imparziale, trasparente, efficace, rapida ed equa delle controversie concernenti obbligazioni contrattuali derivanti da contratti di vendita o di servizi online tra un consumatore residente nell'Unione e un professionista stabilito nell'Unione attraverso l'intervento di un organismo ADR (alternative dispute resolution) che vi abbia aderito, selezionabile da un apposito elenco ivi disponibile. Per maggiori informazioni sulla Piattaforma ODR Europea o per avviare, tramite quest’ultima, una procedura di risoluzione alternativa di una controversia relativa al presente contratto, accedi al seguente link: http://ec.europa.eu/odr. L’indirizzo di posta elettronica della Società da indicare nella Piattaforma ODR Europea è il seguente: abbonamenti@ilsettimanale.pmi.it.
15.3. Fatto salvo quanto previsto al precedente articolo 15.2., nel caso in cui sorga una controversia, relativamente all’interpretazione, esecuzione o cessazione del presente contratto, qualora l’Utente sia un consumatore, ai sensi del Codice del Consumo, sarà competente il foro di residenza o domicilio dell’Utente, se ubicati all’interno del territorio italiano. Qualora l’Utente sia un professionista, per qualsivoglia controversia dovesse insorgere sarà competente il foro di Milano.